Ristorante Giapponese Morboshi, sushi a Siracusa.
|
by squid
Condividi su Facebook:
Se siete in vacanza a Siracusa, o se alloggiate ad Ortigia e volete degustare del buon sushi a prezzi normali, il ristorante Moroboshi rappresenta un buon luogo di ristoro, centrale, ben disposto dal punto di vista del parcheggio e di buon gusto. C'è da dire che il giorno che ci siamo recati a cena al Moroboshi è stato più per ripiego che per volontà di cenare a base di sushi, cucina che comunque amiamo che durante tutto l'anno ci accompagna. In questo caso, volendo cenare vicino a dove pernottavamo, come di consueto ci siamo recati al parcheggio Talete di Ortigia dove è possibile lasciare comodamente l'auto per cenare nella penisola antica di Siracusa. Trovato il parcheggio al completo, abbiamo quindi fatto dietro front e ci siamo imbattuti quasi per caso al Moroboshi.
Cortesia e simpatia dello staff
Proveniendo da un'escursione al parco naturale riserva di Vendicari, avevamo necessariamente bisogno di una doccia (dopo circa 12 chilometri di camminata a piedi sotto il sole...). Purtroppo non potendo passare per il bed & breakfast, ci siamo resi conto che l'abbigliamento sportivo e soprattutto sporco, ci avrebbe creato qualche problema all'entrata di un locale comunque molto ordinato, pulito e dall'atmosfera soft. Spiegando però l'accaduto e confidando nella bontà dello staff (e nella crisi economica che spinge i ristoratori e gli albergatori a fare quel passo in più verso i Clienti), siamo stati accolti degnamente e quasi ci siamo dimenticati del nostro problemino estetico.
Arredamento e stile
Sedie molto comode vi permetteranno di rilassarvi fornendo il massimo comfort a persone di qualsiasi altezza. Musica soft e luci chiare ma sobrie e un arredamento minimal ma moderno non guastano, portando il Moroboshi ad assumere più i connotati di ristorante giapponese moderno, che il tradizionale luogo di aspetto forzatamente anticato basato su immagini antiche, dragoni, e pareti di carta di riso.
Cena a Siracusa a base di sushi e sashimi
La cena non ha tradito le aspettative, e il pesce, freschissimo, ha soddisfatto il palato. Salsa di Soia Kikkoman, la più costosa e a detta di molti, la più saporita, e un menù vario, ben dettagliato nella descrizione dei piatti, e soprattutto, in grado di accontentare anche chi non ama il pesce crudo.
Dalle varie versioni dello Yakimeshi e Yakisoba a piatti caldi a base di tofu, il ristorante Moroboshi di Siracusa copre ogni esigenza. I costi sono leggermente (e dico veramente "leggermente") sopra la media dei sushi di pari qualità. Per capirci 8 maki salmone (rotolini con alga fuori, riso e salmone dentro, noti anche come shakemaki) costano 6,50 euro contro i 5 euro medio di costo negli altri ristoranti, mentre il temaki salmone (cono di alga nori, salmone, riso e avocado), che nel ristorante di Roma sushi KYO costa 4.50 euro (2011) nel ristorante Moroboshi di Siracusa costa 6.50 euro (e non contiene l'avocado). Ottima la presentazione dei piatti.
Unica pecca, la maionese usata per guarnire esteticamente i piatti (come nel caso del caterpillar) ma che snatura totalmente il gusto del sushi, ma soprattutto, che non è presente come ingrediente nel menù (altrimenti non l'avremmo ordinato). Ottimi anche i piatti caldi e i dolci, originali e leggeri.
![]() |